Il progetto si propone di promuovere la mobilità giovanile internazionale attraverso tirocini formativi, favorendo lo scambio culturale e professionale tra la Valle d’Aosta e i Paesi aderenti al programma Eurodyssée.
Per i partecipanti valdostani:
Per i partecipanti in arrivo in Valle d'Aosta:

Codice Progetto: FSE.44401.25AA.0.0001.EUR
Progetto finanziato a valere sul Programma Regionale FSE+ 2021/2027 per un importo di: €380.000,00.
Finanziamento: 25AA - Avviso pubblico per il sostegno alla mobilità dei giovani in cerca di occupazione - Programma di scambi Eurodyssée
///
Il progetto 'Esprit Européen' si inserisce all'interno del programma Eurodyssée, istituito nel 1985 dall’Assemblea delle Regioni d’Europa (ARE), si basa sul principio di reciprocità e offre l'opportunità di svolgere un tirocinio formativo retribuito in un'impresa di un altro Paese europeo.
Ogni regione partecipante si impegna ad ospitare – fornendo alloggio e assistenza – giovani provenienti da altre regioni, e a sua volta può inviare i propri candidati all’estero.
Il progetto intende promuovere iniziative di mobilità transnazionale che mirano a ospitare e accompagnare 20 giovani stranieri in Valle d’Aosta per svolgere tirocini formativi presso realtà produttive valdostane e a favorire esperienze di tirocinio all’estero per 20 giovani valdostani. Il progetto si distingue per l’approccio integrato e inclusivo, che combina formazione linguistica, tutoraggio personalizzato e attività culturali.
Il progetto è strutturato in quattro cicli di ospitalità, ciascuno della durata di sei mesi. Ogni ciclo accoglierà 5 giovani stranieri, per un totale di 20 partecipanti. Il progetto comprende anche un'attività di follow-up per 20 giovani valdostani all'estero.
Attività Previste
Destinatari:
Giovani in cerca di occupazione
Età: 18-30 anni (in alcune regioni fino a 35)
Residenza in una delle regioni europee aderenti
In possesso di qualifica professionale, diploma o laurea
Modalità di iscrizione:
per i giovani valdostani la modalità d’iscrizione avviene mediante il Portale Eurodyssé https://eurodyssey.aer.eu/ . Qui puoi sfogliare le offerte formative, creare il tuo profilo e inviare la candidatura. Sarai, in seguito, contattato dai referenti Eurodyssée della Valle d’Aosta per un colloquio. Contatti per richiesta informazioni: eurodyssee@regione.vda.it
Come iscriversi:
Accedere al Portale Eurodyssée → https://eurodyssey.aer.eu/
Sfogliare le offerte formative
Creare il profilo e inviare la candidatura
Essere contattati dai referenti Eurodyssée della Valle d’Aosta per un colloquio
Contatti: eurodyssee@regione.vda.it
| Indirizzo | piazza della Repubblica n. 15, 11100 Aosta |
|---|---|
| Telefono | Michele Monteleone: +39 0165 274 546 Marta Bonarelli: +39 0165 274 715 Flavia Therisod: +39 0165 274 585 Silvana Favre: +39 0125 929 443 (sede del CPI di Verrès) |
| eurodyssee@regione.vda.it |